Benvenuto Fiocco comino

Oggi vi raccontiamo la storia di “Fiocco Comino” , un nuovo amico che grazie alla sensibilità di alcune persone ha potuto trovare casa a Riu Saliu.

Una settimana orsono , i condomini vicini al nostro centro sportivo hanno cominciato a sentire dei belati che sembravano provenire da un campo adiacente. Qualcuno si è recato di persona a vedere di cosa si trattasse e, nascosto tra le erbacce è spuntato un tenero cucciolo di agnello nato la sera precedente. Il gregge della mamma del piccolo, aveva pascolato proprio nel campo dov’è stato trovato, probabilmente non aveva ancora le forze necessarie per seguire il gregge e così è rimasto solo soletto nel campo.

Tra i residenti del quartiere di via Capo comino è scattata una gara di solidarietà per accudire e trovare una sistemazione al cucciolo, così, hanno deciso di portarlo all’impianto di Riu Saliu( Dove siamo ) e qui, al nostro agnellino è stato dato il nome di “Fiocco comino”, è stato creato il suo rifugio e ha anche fatto la conoscenza della nostra mascotte Attilio, la capretta che vive al centro ormai da un anno. Fin dal primo giorno abbiamo cominciato a nutrirlo con un biberon , proprio come si fa con i bambini, ha fatto un bel bagno e scorrazza tutto il giorno felice con gli animatori del parco. Fiocco comino è molto affettuoso e non smette mai di seguire chi lo accudisce.

Lo staff del centro ringrazia pubblicamente le persone che si sono prese cura di Fiocco comino e rivolge un appello a coloro che vorranno aiutarci a crescerlo con latte e altri alimenti utili al suo sviluppo.

Adesso è giunto il momento di mostrare il nostro piccolo amico, eccolo sul nostro prato:

Vi aspettiamo al centro Riu Saliu , a presto.

Corso di Chitarra e Basso

La chitarra e/o il basso sono la tue passioni? Hai sempre pensato che prima o poi avresti frequentato un corso per suonare i tuoi pezzi preferiti?

Questa è l’occasione che stavi aspettando, a Riusaliu sono aperte le iscrizioni al corso di chitarra e basso.

Le lezioni sono previste nei giorni di venerdì e sabato dalle 15:00 alle 19:00.

Le lezioni hanno un costo di 10 € l’ora, è possibile anche il noleggio dello strumento a 15€ l’ora per coloro che non hanno la chitarra o il basso.

Per info vieni a trovarci a Riusaliu( Dove siamo) oppure chiama il n.328 1011 466

Continua a seguirci su raisaliu.it 🙂

Accesso impianto Riu Saliu

L’accesso all’impianto sportivo “RiuSaliu” è regolamentato secondo le ultime disposizioni del Ministero della Salute in materia di contenimento del Sars Covid 19, si riportano le indicazioni estrapolate dall’ordinanza:

Art. 1

  1. Fino al 10 febbraio 2022, è fatto obbligo, anche in zona bianca, di avere sempre con sé dispositivi di
    protezione delle vie respiratorie e di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in
    tutti i luoghi all’aperto. Sono fatti salvi, in ogni caso, i protocolli e le linee guida anti-contagio previsti
    per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché le linee guida per il consumo di
    cibi e bevande nei luoghi pubblici o aperti al pubblico.
  1. Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:
    a) i bambini di età inferiore ai sei anni;
    b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che
    devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo;

Le disposizioni sull’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie sono comunque derogabili
esclusivamente in applicazione di protocolli validati dal Comitato tecnico-scientifico.

L’uso del dispositivo di protezione delle vie respiratorie integra e non sostituisce le altre misure di
protezione dal contagio quali il distanziamento interpersonale e l’igiene costante e accurata delle mani

Il testo integrale si può consultare sulla gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.4 del 07-01-2022)

Per accedere all’impianto occorre essere muniti di mascherina “FFP2” correttamente indossata, coloro che non hanno la mascherina possono richiederla al chiosco presente nella zona ristoro.

Per gli sport di squadra, all’aperto o al chiuso, occorre essere in regola con il “GREEN PASS RINFORZATO”, ovvero ciclo vaccinale primario completato(prima e seconda dose) o guarigione

Restano valide tutte le norme generali anti covid precedentemente emanate dal governo e valide su tutto il territorio nazionale

A presto su riusaliu.it